6 Views |  Like

Gala di Capodanno – Un omaggio musicale a Duke Ellington e Billie Holiday

LERICI, TEATRO ASTORIA
01 DICEMBRE 2026, ORE 15:00

Le più belle canzoni rese celebri dai due celebri Musicisti e i classici brani per accogliere l’anno nuovo

HYPERION nasce nel 1991 a La Spezia, dall’incontro di un gruppo di musicisti esiderosi di esplorare le possibilità e le tendenze della sensibilità musicale contemporanea.
Dalla sua fondazione l’ENSEMBLE HYPERION si è fatto conoscere ad un pubblico sempre più vasto presentandosi in oltre 1300 concerti in tutto il mondo, e con l’organizzazione di varie rassegne concertistiche e con iniziative culturali/didattiche di vario genere.
Apparentemente concentrati su settori distanti tra loro, gli interessi del gruppo sono legati da un filo conduttore che caratterizza l’identità culturale di HYPERION. Dal 92 ad oggi Hyperion si è accostato più volte alla musica e al teatro da camera, al minimalismo, al tango contemporaneo, alle opere teoriche di Bach, alle musiche da film ecc…
La vasta gamma di spettacoli proposta da HYPERION ha portato il gruppo ad esibirsi nei Teatri e Festivals di Roma, Genova (Teatro Carlo Felice), Firenze (Teatro Verdi, Saschall), Bologna (Arena del Sole), Milano (Piccolo Teatro e San Babila), Torino (Teatro Regio, Alfieri, Colosseo), Bari, Brescia, Pescara, Bergamo, Savona, Cremona, Piacenza, oltre a numerose torunee all’estero: Parigi, Londra, Berlin, Los Angeles, San Diego, Boston, San Francisco, Dublin, Siviglia, Moscow, St Petersburg, Dubai, Kuala Lumpur, Jakarta, Zurich, Wien, Heidelberg, Freiburg, Munchen, Lausanne, Zaragoza, Malaga, Korfù, Stockholm etc – Incisioni discografiche: Livin Tango (1998) – Boulevard Tango (2000) – I concerti a 5 di Antonio Vivaldi (2000) – Minimal movie (2000) – Corso Buenos Aires (2005) – Buenos Aires hora cero (2006), “Hyperion Live in Paris”, “Contemporanea Tango Live” con la cantante Antonella Ruggiero (2010), “Tango: Epoca de oro” (2011)., “Remembranzas” (2014), “Tango 9” (2016), “Hasta siempre amor” (2018), “La vida es una Milonga” (2023), “La Ultima Copa” (2025).

Ensemble Hyperion
Flauto Bruno Fiorentini
Violino Roberto Piga
Sax Valentina Renesto
Contrabbasso Danilo Grandi
Pianoforte Guido Bottaro
Chitarra Davide D’Ambrosio
Voce solista: Federico Pierro

Prenotazione attiva dall’1 dicembre 2025
INFO E BIGLIETTERIA TEATRO ASTORIA 338 2276472
E-mail: teatroastoria@associazionescarti.com